Osimhen pronto a "sbloccare" il terzo bonus stagionale. De Laurentiis contento
Il giocatore nigeriano ha intenzione di continuare ad incrementare il suo bottino di reti in questa stagione.

Victor Osimhen è il condottiero mascherato del Napoli, già 25 gol in stagione. Il dato è alquanto incredibile, vista e considerata l'assenza forzata per infortunio nei primi mesi. Come riporta l'edizione odierna della Gazzetta dello Sport il contratto del calciatore comincia ad essere molto ricco. Infatti, il presidente De Laurentiis ha già pagato due bonus al bomber nigeriano (130 mila euro cadauno), che con ogni probabilità sbloccherà anche il terzo.
Infatti, il nuovo obiettivo è raggiungere quota trenta per consacrarsi definitivamente come il miglior attaccante in circolazione in Italia e in Europa.
Aurelio De Laurnetiis non potrà essere che contento di pagare eventualmente altri 130mila euro al bomber nigeriano. I suoi gol sono sinonimo di successo per il Napoli e di maggiore valore di mercato per quanto riguarda il suo cartellino. In casa azzurra c'è grande fiducia e convinzione per quanto riguarda il rush finale di questa stagione.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
