Okafor verrà riscattato dal Napoli? La decisione del club azzurro
Noah Okafor è arrivato in prestito con diritto di riscatto dal Milan, a gennaio. Cosa farà il Napoli? La Gazzetta dello Sport ha svelato la decisione del club azzurro.

Un acquisto tanto discusso, arrivato per sostituire Kvaratskhelia, ma giunto al Napoli non al meglio della condizione fisica. Noah Okafor, infatti, è stato subito oggetto delle attenzioni di Antonio Conte, che sta lavorando per riportarlo alla piena forma. Nonostante ciò, nella sfida contro l'Inter, l'attaccante svizzero ha già mostrato qualche spunto interessante.
La sosta potrebbe avergli dato il tempo necessario per accelerare il suo recupero e diventare una risorsa preziosa nel rush finale della stagione. Ma resta un interrogativo: quale sarà la posizione del Napoli riguardo a un suo eventuale riscatto? Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport nell'edizione odierna, all'interno di un focus sui calciatori che hanno lasciato il Milan e potrebbero essere riscattati dai rispettivi club, la decisione della società azzurra appare piuttosto chiara.
Ecco quanto si legge: "Tra questi c'è Okafor, arrivato a gennaio al Napoli, che a fine stagione potrebbe rientrare alla base: difficilmente il Napoli pagherà la somma di 23,5 milioni di euro per quanto visto fin qui, lo svizzero ha 9 partite per far cambiare idea ai partenopei".
Il classe 2000, dunque, ha ancora diverse occasioni per mettersi in mostra e convincere Antonio Conte a puntare su di lui. In tal caso, il Napoli potrebbe anche tentare di rinegoziare il prezzo del riscatto, cercando di ottenere una cifra inferiore rispetto a quella attualmente prevista.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
