Napoli, viglia speciale per Oriali. E' toccato a lui spegnere i malumori di Lang e gli altri
Lele Oriali media tra gli scontenti ed il resto del gruppo. Per il coordinatore sportivo del club campano sono giorni intensi.

Napoli-Inter è sempre una partita dal grande fascino, ma ha un sapore speciale per chi come Lele Oriali ha trascorso nel club nerazzurro tanti anni da calciatore (prima le Giovanili, poi dal 1970 al 1983 come difensore e centrocampista professionista) e dirigente.
Tensioni Lang-Napoli, Oriali fa da "paciere"
Per il coordinatore sportivo dei partenopei non sono stati giorni semplici, considerando anche il suo ruolo di "mediatore" tra i giocatori più scontenti, come Noa Lang, ed il resto del gruppo. A parlarne è l'edizione odierna del quotidiano il 'Mattino', che sottolinea quanto importante sia stato il lavoro del braccio destro di Antonio Conte per calmare la situazione nello spogliatoio.
"Per Lele Oriali - scrive il noto giornale campano - quella con l'Inter è una vigilia speciale, ma anche per lui giorni di lavoro speciale, perché è toccato a lui spegnere i malumori di Lang e di tutti gli altri. In questi giorni, bisogna stare molto attenti alle parole da utilizzare", si legge in queste ore sulle colonne de 'Il Mattino'. Per Oriali, quello di stasera, sarà un big match dalle mille emozioni.
Napoli-Inter, Juan Jesus tra i migliori. Chi è il vostro preferito?
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Sassuolo | 10 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Inter
Roma
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Sassuolo
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
