Conte: "Per il Napoli si sputa sangue, niente egoismi. Vi spiego perché ho scelto Neres"
Antonio Conte, tecnico della compagine azzurra, ha parlato in conferenza stampa dallo stadio Diego Armando Maradona.

Napoli vittorioso contro l'Inter, grande prestazione della compagine partenopea. Antonio Conte, tecnico della compagine azzurra, ha parlato in conferenza stampa dallo stadio Diego Armando Maradona dopo la roboante vittoria contro gli uomini di Chivu.
Napoli-Inter: 3-1, Conte in conferenza stampa
Le parole di Conte: "Come si fa in una settimana a cercare di distruggere tutto? A volte c'è mancanza di rispetto verso chi lavora. A tutto c'è un limite. Dobbiamo essere bravi. Ci mettiamo l'elmetto. Abbiamo vinto. Col Torino abbiamo giocato senza 7 titolari, con il PSV ne mancavano 4. Si è fatto male De Bruyne, si è fatto male Meret. E' un momento in cui come si muove qualcosa ci cade addosso. Abbiamo la forza di reagire e di affrontare tutto nel migliore dei modi. Lukaku e Rrahmani mancano da inizio campionato. Hojlund ha saltato le ultime tre partite. Se poi vogliamo far diventare il Napoli un bersaglio non ci sto. La sconfitta col PSV ci ha fatto incazzare. Con il Manchester City abbiamo evitato la goleada, è stata un'onta la sconfitta per 6-2. Nelle cadute bisogna essere bravi a imparare. Non dobbiamo perdere lo spirito che ci ha contraddistinto".
Conte: "Per il Napoli si sputa sangue"
Poi ha aggiunto: "Abbiamo battuto la squadra più forte del campionato, è una squadra fortissima che veniva da 7 vittorie consecutive. Se la rigiochi non so cosa può accadere. Loro sono venuti qua per ammazzarci, lo avrei detto anche io. Noi non abbiamo voluto morire. Siamo pronti a sputare sangue per la maglia del Napoli. Fin quando ci sarò io sarà così, i tifosi lo devono sapere, dopo non lo so cosa accadrà. In 2-3 giorni abbiamo affrontato il problema con i vecchi e con i nuovi. Non vogliamo che diventi una stagione come due anni fa. I nuovi che si sono inseriti quest'anno devono capire velocemente il nostro spirito. Se vogliamo anche tra mille difficoltà possiamo sempre dire la nostra ed essere duri a morire, al di là della vittoria e della sconfitta. Nella mia carriera non è mai accaduta una sconfitta come quella col PSV. C'è sempre la prima volta, ma l'importante è che non sia l'inizio di un cataclisma. A prescindere di chi c'è, serviva una risposta ed è arrivata. Sono molto contento. Ci stiamo conoscendo meglio con i nuovi. I vecchi calciatori sanno che ho un'asticella più alta di pretese".
La scelta di Neres
"McTominay su Barella? Ho fatto una bella cosa, dunque. Per fortuna le mosse si riescono ad azzeccare. E' stata una scelta felice. Lucca tra i loro difensori centrali sarebbe stato chiuso. Neres ha scompaginato un po' i piani. Juan Jesus ha dato grandi risposte anche a destra. Bisogna crescere tutti insieme. Lo spirito di squadra dovrà essere sempre al centro di tutto, a costo di lasciare gente fuori. Se stiamo sul pezzo possiamo raggiungere l'obiettivo che farebbe contento il presidente e che ci permetterebbe di giocare anche la Champions".
"Lautaro? Era una partita bella tosta, maschia, ci sta qualche battibecco. Ricordo che ho fatto vincere lo scudetto all'Inter dopo 10 anni, instradando giocatori che non avevano mai vinto. In due anni dal punto di vista umano hai poco tempo per capire le persone, è un gran giocatore", ha concluso.
Napoli-Inter, Juan Jesus tra i migliori. Chi è il vostro preferito?
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Sassuolo | 10 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Milan
Inter
Roma
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Sassuolo
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
