Napoli, quante assenze contro l'Empoli: Conte sa cosa inventarsi
Antonio Conte avrà diverse assenze nella sfida contro l'Empoli, ma sa cosa inventarsi.

Voltare pagina per il Napoli dopo il pareggio contro il Bologna, anche perché ora c'è solamente da pensare alle sette finali per il sogno Scudetto che cominciano da lunedì 14 aprile, dove al Maradona andrà in scena la sfida contro l'Empoli. Una squadra che darà tutto perché deve uscire dalla zona retrocessione.
Inoltre, Antonio Conte dovrà far fronte alle assenze per infortunio e squalifiche, tante in vista della sfida con i toscani. A riferirlo, è stato il quotidiano Il Mattino, nella sua edizione odierna, che spiega come "con l'Empoli sarà costretto a trovare una nuova quadratura (Pasquale Mazzocchi e Billy Gilmour sono i favoriti): non si lamenterà ma sa che deve inventarsi qualcosa e pescare in panchina".
La stessa panchina che, salvo qualche elemento, è stata poco sfruttata. Tanto è vero che Conte, in Serie A, è il tecnico che ha fatto meno sostituzioni. Ha voluto puntare, finora, su pochi elementi della rosa. Ma ora è costretto a voltarsi e ripiegare su ogni risorsa utile per lo scopo. Ad ogni modo, Gilmour è stata la sorpresa, considerando anche come si è adattato nel doppio play con Stanislav Lobotka.
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
