Napoli interessato a Gatti: è un passo dal rinnovo, ma spunta la cifra dell'addio
Il Napoli è sulle tracce di Federico Gatti. È a un passo dal firmare il rinnovo con la Juventus che, però, non garantisce la sua permanenza.

Una stagione da concludere, con una lotta Scudetto da portare a termine, e programmare il futuro. Questioni prioritarie in casa Napoli ma, al momento, la prima è più importante dell'altra, sebbene il club azzurro stia già piazzando le basi per un mercato che si prospetta ricco di colpi di scena.
Ad ogni modo, su questo aspetto, gli azzurri hanno il destino incrociato con la Juventus perché, come scrive La Gazzetta dello Sport nella sua edizione odierna, "la società bianconera si sta muovendo per la questione rinnovi e, in tal senso, si sta muovendo su più direzioni.. Il discorso più avanzato riguarda Federico Gatti (scadenza 2028), attualmente ai box a causa della microfrattura al perone".
"Il difensore è atteso in campo a metà maggio e nello stesso periodo potrebbe arrivare la fumata bianca per il rinnovo. Un accordo di massima c’è già: l’azzurro firmerà fino al 2030, che però - specifica la rosea - non è una garanzia di permanenza futura, visto che sull'ex Frosinone ci sono Newcastle e Nottingham. Con un'offerta di 25-30 milioni il sacrificio sarebbe quasi inevitabile. Sul giocatore c'era fino a qualche settimana fa anche il Napoli".
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
