Juventus, rammarico Raspadori. I bianconeri lo snobbarono
Il club bianconero non ha pienamente creduto nelle qualità del calciatore della squadra azzurra che ieri sera li ha puniti.

Il gol di Giacomo Raspadori contro la Juventus entra di diritto nei momenti magici della stagione del Napoli 2022/2023. Ancora una volta all’ultimo minuto il giocatore ex Sassuolo ha piazzato una sua zampata decisiva, questa volta in grande stile, con un gol difficile da fare, soprattutto con quella pressione. Sicuramente un rammarico per la Juventus che non ha creduto in Raspadori, mentre il Napoli lo ha voluto a tutti i costi investendo anche oltre 35 milioni di euro per portarlo in azzurro. Lo stesso giocatore ha voluto fortemente la maglia azzurra.
Ecco il retroscena che viene raccontato da Gazzetta dello Sport: “A tanti la rete di Raspadori nel finale (a proposito, chissà se qualcuno a Torino si starà mangiando le mani per averlo sondato e poi snobbato) ha ricordato quella di Koulibaly di cinque anni fa, che diede agli azzurri l’illusione di poter riaprire la lotta tricolore. Stavolta invece l’1-0 avvicina il popolo napoletano a un sogno coltivato per tanti, troppi anni, da quando Maradona indossava quella divisa“.
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
