"Inzaghi a un certo punto ha fatto una cosa scandalosa", l'accusa del Corriere
L'accusa del Corriere del Mezzogiorno, nei confronti del tecnico Simone Inzaghi, che si è reso protagonista di un gesto poco professionale.

L'Inter affronta una pressione decisamente maggiore rispetto al Napoli nella corsa allo Scudetto, essendo considerata da molti la squadra obbligata a vincere il titolo. Gli azzurri, invece, hanno già compiuto un lavoro straordinario e, secondo Antonio Conte, tutto ciò che hanno fatto finora è già tantissimo. Da questo momento in poi, ogni ulteriore traguardo rappresenterà un valore aggiunto.
Va però sottolineato anche quanto accaduto durante Napoli-Inter, non solo per la direzione disastrosa di Doveri, ma anche per un gesto poco professionale da parte di Simone Inzaghi. A riferirlo, è stato il Corriere del Mezzogiorno, nella sua edizione odierna, il quale ha accusato il tecnico piacentino: "Dal primo all’ultimo minuto Doveri e il suo quarto uomo vengono bersagliati dalle proteste per ogni, dicesi per ogni, decisione arbitrale non favorevole all’Inter".
"Si era detto che potevano parlare solo i capitani - scrive inoltre il quotidiano - ma qui parlano tutti, da Acerbi a Barella, da Lautaro a Darmian. È una pratica che non può non influire sull’andamento della partita. A un certo punto Inzaghi entra in campo durante una pausa di gioco e riorganizza i suoi. Scandaloso. Allo stesso modo si perde poco tempo su tocchi di braccio e falli nerazzurri che potevano dar vita a rigori. Nessuno scandalo: la politica è un’arte che si fa anche in campo, i giocatori del Napoli non sanno farla. Però hanno il cuore, quello conta, quello batte".
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
