Il Napoli prende quattro gol dal Lille: la reazione di Spalletti
La compagine di Luciano Spalletti è stata sconfitta per ben due volte al Maradona in amichevole. La reazione del mister del Napoli.

Il Napoli, dopo la sconfitta per 2-3 col Villarreal, ha perso 1-4 anche dal Lille. Due battute d'arresto al Diego Armando Maradona forse anche preventivabili alla luce dei pesanti carici di lavoro ai quali si sono sottoposti i giocatori azzurri. Ma Luciano Spalletti, come riporta l'edizione odierna del Corriere del Mezzogiorno nello spazio riservato al calcio, pur comprendendo le ragioni del ko, non ha gradito come il suo Napoli si sia concesso all’avversario come accaduto contro il Lille.
Gli stessi calciatori, come sottolinea il giornale campano, sono usciti a testa bassa dal Diego Armando Maradona anche se la delusione è attutita dalla comprensione del momento. La doppia sconfitta interna contro Lille e Villarreal va contestualizzata, siamo a dicembre ma è come se fosse calcio d’agosto. La sensazione è che il Napoli, in vista della ripresa del campionato il quattro gennaio contro l'Inter di Simone Inzaghi, si farà trovare pronto.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
