Il Mundo Deportivo: "La vittoria dell'Inter sul Barcellona è una rapina a mano alzata"
"L'errore sul mani di Dumfries provoca non solo rabbia ma impotenza. Due diversi criteri sanzionatori per due azioni uguali. La parte lesa è sempre il Barcellona".

Il giornalista Santi Nolla ha definito la vittoria dell’Inter sul Barcellona "una rapina a mano alzata". La mano è quella di Dumfries di cui la Var non s’è accorta, scatenando l’ira della stampa spagnola. Ecco quanto si legge su Mundo Deportivo: "Il primo errore è stato il gol annullato. Il fallo mano di Ansu è stato accidentale dopo la rimessa dal fondo di Onana, in posizione assolutamente naturale, proteggendosi e senza cambiare la direzione del pallone. Ai calciatori, ad inizio stagione, è stato detto che se il gol è stato segnato con la mano deve essere annullato, ma se fosse stato realizzato in un’azione successivo, no".
"Secondo errore: la mano di Dumfries - si continua a leggere - dentro l’area è pulita e non sanzionata con un rigore, in maniera incomprensibile. Separata dal corpo, devia la traiettoria e non deriva da un rimbalzo, perché prima non lo tocca con la testa. L’arbitro è andato a consultare la Var per quello di Ansu, ma non è andato a vedere quello dell’Inter. È stata una rapina per alzata di mano, che provoca non solo rabbia ma impotenza. Nella stessa partita vengono applicati due diversi criteri sanzionatori per due azioni uguali. La parte lesa è sempre la stessa: il Barça. L’arbitro ha segnato il risultato con decisioni sbagliate".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
