Il futuro di Osimhen si divide in due tempi. La lista dei corteggiatori è lunga
Il bomber nigeriano è uno dei giocatori più appetiti in Europa, ma al momento è concentrato sul terminare al meglio l'attuale stagione.

Quale sarà il futuro di Victor Osimhen? Ne parla l'edizione odierna del Corriere dello Sport: "Il futuro di Osimhen in due tempi: quello prossimo, e dunque la corsa per vincere il titolo di capocannoniere del campionato; e quello remoto, cioè il mercato. E in ogni caso lui, Victor, è un candidato re: con 23 reti comanda la Serie A davanti a Lautaro, secondo con 20, e soprattutto è in testa a tutte le classifiche di gradimento dei club a caccia di un centravanti".
"Funziona così: le sirene di mezza Europa sfidano Partenope - il Napoli - ma Osi continua a pensare soltanto a una cosa: al gol. La sua prossima tappa è Bologna, il Bologna, la penultima occasione prima di andare in Corea, in Nazionale e in vacanza e prima di dedicarsi al futuro".
"Il suo contratto scadrà nel 2025, mica tra un secolo, e la lista dei corteggiatori è lunga e anche prestigiosa: Psg, Real, United, Liverpool, Newcastle e Chelsea. Con una discriminante: la Champions. Anzi due: la Champions e il Napoli", riferisce il quotidiano.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
