GAZZETTA - Osimhen con Raspadori nel 4-2-3-1, Zielinski rischia il posto
Giacomo Raspadori sta dimostrando tutto il suo valore a Napoli. Ma cosa accadrà quando anche Victor Osimhen sarà a disposizione di Spalletti?

"Cosa succede con il rientro di Osimhen?". Questa è la domanda che si pone l'edizione odierna della Gazzetta dello Sport parlando del rientro del bomber nigeriano: "Di sicuro il più contento è Spalletti che avrà più soluzioni per il suo attacco sempre più imprendibile. Ma l’obiettivo successivo sarà quello di vederli insieme in un 4-2-3-1 dove il sacrificato potrebbe essere Zielinski. È chiaro che giocando tanto le alternative torneranno tutte utili".
"Alzi la mano però - si continua a leggere - chi un mese fa pensava che Giacomo Raspadori potesse subito diventare così importante per il Napoli". L'ex attaccante del Sassuolo è approdato al Napoli con la formula del prestito oneroso a cinque milioni: obbligo di riscatto fissato a 25 milioni più altri 5 di eventuali bonus (1 milione per ogni qualificazione in Champions League nei prossimi 5 anni, con un massimo di 3 milioni. Gli altri 2 milioni sono legati al rendimento del giocatore). Il giocatore ha firmato fino al 2027.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
