Dotto: "Spalletti ha una 'maledizione'. Lo chiamavano Psycho e gli davano del pazzo"
"Una testa tortuosa perché torturata. Spalletti è solo un geniale ossesso. Diffida della felicità, non sa godere delle vittorie", scrive Giancarlo Dotto.

Interessante focus su Luciano Spalletti in arrivo dalle colonne della Gazzetta dello Sport a firma di Giancarlo Dotto: "Lui è così. Una testa tortuosa perché torturata. Diffida della felicità. Gli puzza d’imbroglio. Non sa godere delle vittorie. Sa bene che la vita non ti regala niente e che il lavoro di mesi può essere distrutto dalla cattiva stella di un giorno. Glielo insegna il piccolo mondo antico da cui non si è mai staccato, la campagna, il lavoro della terra, i cicli delle stagioni. Lui è come Sisifo. Il suo macigno? Arriva in piazze depresse, le rimette al mondo, ma poi lo contestano perché non è mai abbastanza mondo. È la sua maledizione”.
Dotto ha poi aggiunto: “Altro che ottimista. Altro che sole. Lucio è un enigma anche per se stesso. Non gli scivola niente addosso. Lucio non dimentica. Le custodisce tutte le sue ustioni. Potrebbe chiamarle una ad una, nome per nome. Troppo permaloso perché troppo permeabile. Lo stesso che, in piena trance da calcio giocato, che vinca o perda non importa, lo vedi che fissa il vuoto o la punta delle sue scarpe come un rettile autistico aggredito da improvvisa depressione. Lo chiamavano “Psycho” a Roma e gli hanno dato del “pazzo” un po’ ovunque. Spalletti è solo un geniale ossesso“.
“Il primo cervello mai distratto è il suo. Nulla lo distrae. Nemmeno le esuberanze di De Laurentiis che, infatti, sta imparando a rispettare questo suo allenatore samurai, devoto ai suoi calciatori più che al presidente. Si sente forte e padrone, al punto di pestare la “merda” che tutti fin lì si erano guardati bene dal pestare. Allontanare da Trigoria il padrone di Trigoria”.
“Devi essere un vero kamikaze per capitare in due capitali del calcio come Roma e Milano e finire allo scontro frontale con i due capitani iconici (e le rispettive consorti). Questo è Spalletti. Prendere o lasciare”.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
