CORRIERE - Napoli, non solo Dovbyk e Hojlund: Manna valuta un altro profilo
La ricerca del sostituto dell'infortunato Romelu Lukaku prosegue e il direttore sportivo Giovanni Manna sta valutando diversi profili.

Il grave infortunio di Romelu Lukaku - verificatosi nell'amichevole contro l'Olympiakos - ha lasciato un vuoto pesante non solo in campo ma anche nella programmazione del Napoli, che a pochi giorni dalla chiusura del mercato si trova costretto a rivedere strategie e priorità.
Antonio Conte non può permettersi di affrontare una parte così delicata della stagione con un solo centravanti di ruolo e il direttore sportivo Giovanni Manna sta sondando più profili per trovare un sostituto all'altezza. I nomi che circolano sono ormai noti: Rasmus Hojlund, che rappresenterebbe una soluzione di grande prospettiva e Artem Dovbyk, reduce da una stagione da 12 gol in Serie A con la Roma, restano tra le piste più calde. Ma non sono gli unici profili seguiti.
Proprio su questo si è soffermata l’edizione odierna del Corriere dello Sport: "Resta in vetrina anche il nome di Tolu Arokodare, 24 anni, esploso lo scorso anno in Belgio con la maglia del Genk che ora lo valuta 20-25 milioni. Un gigante dell'area di rigore. Un altro nigeriano come Osimhen. Non è invece un nome caldo, ad oggi, Andrea Pinamonti del Sassuolo e reduce dal prestito al Genoa, così come Francesco Pio Esposito che l’Inter non lascia partire".
Esonero Conte, le ultime news: come stanno le cose
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
