Logo AreaNapoli.it

CORRIERE - Napoli, dominio imbarazzante. La Fiorentina gioca come se fosse un'amichevole

La compagine di Antonio Conte ha strapazzato la malcapitata Fiorentina infliggendole una lezione che va anche ben oltre l'1-3 finale.


Francesco MannoFrancesco MannoGiornalista

14/09/2025 10:10 - Rassegna stampa
CORRIERE - Napoli, dominio imbarazzante. La Fiorentina gioca come se fosse un'amichevole

Il Napoli ha inflitto alla Fiorentina una vera e propria lezione di calcio. Al Franchi, se si escludono probabilmente i dieci minuti finali, non c'è mai stata partita. Troppo netta la superiorità della compagine allenata dal mister salentino dei partenopei, Antonio Conte.


PUBBLICITÀ

Alberto Polverosi, da sempre molto vicino alle vicende della Fiorentina, scrive quanto segue sulla edizione odierna del Corriere dello Sport: "La sconfitta c’entra fino a un certo, è il modo. Col Napoli maestoso di ieri sera ci sta di perdere, ma non ci sta farsi dominare come invece è successo per 80 minuti su 90. Non ci sta fare una partita così vuota, priva di gioco (e va bè), ma anche di rabbia, di tensione, di agonismo, di carattere. Sembrava la prima amichevole dei viola durante il ritiro, come se non avesse mai giocato insieme".


PUBBLICITÀ

"Non c’è stata partita perché non c’è stata Fiorentina, almeno fino al 3-1 di Ranieri. C’è stato Napoli, tanto Napoli, troppo Napoli per una squadra che ancora non è presente a se stessa.  La Fiorentina è stata in campo da frastornata. Sembrava lo stesso inizio di Reggio Emilia, quando il Polissya aveva segnato due gol in un quarto d’ora prima della rimonta viola. Ma riprendere e sorpassare gli ucraini non può essere un’impresa, col Napoli la squadra di Pioli ci ha provato solo negli ultimi 10 minuti. Dietro era a gambe all’aria, con Comuzzo in tilt e Pongracic da centrale in sofferenza continua su Hojlund. In mezzo il dominio del Napoli era imbarazzante. Forte, fortissimo il centrocampo di Conte, ma Fagioli e compagni lasciavano spazi come se davanti non ci fossero De Bruyne, Anguissa e McTominay: così, quando gli azzurri palleggiavano, i viola giravano a vuoto. Non sarebbe questo il tempo delle riflessioni, però la situazione non è per niente limpida. Due punti in classifica, il gruppo in corsa per l’Europa ha cominciato a staccarsi. Il tempo per recuperare di certo non manca. Manca però tutto il resto. E non è poco", ha sottolineato polverosi.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Francesco MannoFrancesco Manno
Giornalista pubblicista dal 2006, è laureato in scienze della comunicazione. Ha vinto l'Oscar Campano per la sua professionalità. Ha inoltre condotto e diretto diversi programmi radio e TV.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
Ultimissime notizie
Logo Napoli Napoli9
Logo Juventus Juventus9
Logo Cremonese Cremonese6
Logo Roma Roma6
Logo Cagliari Cagliari4
Logo Udinese Udinese4
Logo Inter Inter3
Logo Lazio Lazio3
Logo Como Como3
Logo Milan Milan3
Logo Bologna Bologna3
Logo Atalanta Atalanta2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Genoa Genoa1
Logo Pisa Pisa1
Logo Lecce Lecce1
Logo Parma Parma1
Logo Verona Verona1
Logo Torino Torino1
Logo Sassuolo Sassuolo0
Prossima partita del Napoli
Manchester CityManchester City
NapoliNapoli
Manchester City-Napoli, i precedenti
Champions, giovedì 18 settembre alle 21:00
PUBBLICITÀ
Notizie più lette