Conte ha alzato l'età media del Napoli: l'ha portata nel "dogma" Scudetto
Il Napoli di Antonio Conte avrà un'età media più altra rispetto alle ultime squadre azzurre. Ne parla Antonio Corbo su Repubblica.

Il Napoli sta proseguendo il proprio lavoro sul mercato per rinforzare la squadra agli ordini di Antonio Conte, intanto emerge un primo dato interessante e da tenere in considerazione. Lo riferisce Antonio Corbo su Repubblica. "Si alza infatti l’età media stavolta, un indizio interessante per leggere nella testa di Conte. Ha vinto con l’Inter nel 2021 lo scudetto con una formazione di 28 anni, l’Inter con Marotta ha proseguito sulla linea dei tardoni. Media crescente di 28,9 anni, 28,5, scudetto 2024 con 29. All’Inter si fa così".
"Il nuovo Napoli vinse con una squadra più giovane, 26,9. La prossima (Meret 27, Rrahmani 30, Buongiorno 25, Olivera 26, Di Lorenzo 31 come l’altro esterno Spinazzola, al centro il ventinovenne Anguissa e Lobotka, quindi Politano 31 il 3 agosto, Lukaku 31 dal 13 maggio scorso, 23 per il verdissimo Kvara). La partenza di Osimhen invecchia il gruppo di altri 5 anni. Ma lo porta finalmente nella fascia del dogma scudetto: 28,3. Il 25 maggio 2025 saprete se anche gli indizi diventano prove", si legge.
Esonero Conte, le ultime news: come stanno le cose
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
