Condò: "Napoli senza alternative e le partite smettono di essere facili"
Paolo Condò, giornalista, ha parlato del Napoli nel suo editoriale per il Corriere della Sera.

La prima missione del Napoli comincia da stasera per la sfida contro l'Empoli e gli azzurri devono rispondere alla vittoria dell'Inter contro il Cagliari. La squadra azzurra ha un grosso problema, è senza alternative. Di conseguenza, partita con i toscani diventa ostica.
A parlarne, è stato anche Paolo Condò, giornalista Sky Sport, nel suo editoriale pubblicato sul Corriere della Sera, dove si è soffermato sul weekend di Serie A: "Il Napoli chiude stasera la 32ª giornata affrontando l’Empoli al Maradona. La sua missione è gelidamente semplice. Se vuole mantenere viva la speranza di sorpassare l’Inter, non può lasciare altri punti per strada: deve farne 21 su 21, e poi sperare in due pareggi dei nerazzurri".
Ha, inoltre, evidenziato: "Il tratto di strada più pericoloso arriva adesso, perché nei prossimi 15 giorni l’Inter affronterà Bologna fuori e Roma in casa con i mercoledì occupati da Bayern e Milan e (si spera) Barcellona nelle coppe. Siamo al dunque, ma la prima prova spetta comunque al Napoli stasera, e quando non hai alternative le partite smettono di essere facili", conclude Condò sul quotidiano.
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
