Condò: "Il Napoli pedalerà in pianura rispetto all'Inter"
Paolo Condò, giornalista Sky Sport, ha commentato il momento che stanno vivendo Napoli e Inter nel suo editoriale per il Corriere della Sera.

Con un Napoli in difficoltà dagli infortuni, Antonio Conte ha dominato l'Inter. Soprattutto nella ripresa, dove i nerazzurri non sono arrivati nemmeno una volta in porta. Il lavoro del tecnico leccese, ancora una volta, si è evidenziata e la squadra di Simone Inzaghi non è scappata.
Paolo Condò, giornalista Sky Sport, ha così commentato il match nel suo editoriale pubblicato nell'edizione odierna del Corriere della Sera: "Non è rimasto tutto come prima, anche se la classifica questo dice. Il Napoli è sopravvissuto all’ultimo scontro veramente diretto della sua stagione - d’ora in poi pedalerà in pianura - arrestando l’emorragia dell’ultimo mese con una ripresa garibaldina e il gol di un giocatore nuovo, Billing, cosa che dopo tutte le tensioni post-mercato assume anche un valore simbolico".
"Avanti sin quasi alla fine, l’Inter ha confermato anche incerottata di essere la squadra più forte del torneo: ma non abbastanza da poter gestire in sicurezza lunghe pressioni come questa del Napoli o picchi di adrenalina come quelli prodotti dalla Juve", conclude Condò.
Sulla carta, infatti, il calendario dell'Inter sarebbe più complicato rispetto a quello del Napoli, per via anche del fatto che i nerazzurri hanno più scontri diretti.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
