Chiesa scaricato definitivamente dalla Juventus: è sul mercato a un prezzo accessibile
Federico Chiesa rischia di finire ai margini del nuovo progetto della Juventus con Thiago Motta, i bianconeri sembrano intenzionati a cederlo a tutti i costi.

È in attesa della sua prossima destinazione, poiché Federico Chiesa non è più nei piani della Juventus. I bianconeri vorrebbero cederlo per avere fondi e finanziare l'acquisto di Teun Koopmeiners, come riferiscono diverse indiscrezioni. Inoltre, c'è il suo contratto che pesa. Dunque, tutti motivi che portano la Vecchia Signora a cedere il classe 1997 anche a una cifra irrisoria. L'edizione odierna del Corriere dello Sport ha spiegato la situazione economica di Chiesa.
Ecco quanto si legge sul quotidiano: "Chiesa rischia di finire ai margini del progetto Juve. L'esterno italiano al momento percepisce circa 10 milioni lordi ed ha chiesto un aumento intorno ai 6-6.5 annui (12-13 lordi), proposta ritenuta fuori budget alla Continassa. L'investimento totale tra prestito e riscatto è stato già ammortizzato e spalmato a bilancio, motivo per il quale il ragazzo, restando un solo anno di contratto, potrebbe partire per una cifra vicina ai 22 milioni".
Napoli-Atalanta probabili formazioni, due ipotesi per Antonio Conte
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
