Logo AreaNapoli.it

Carratelli: "Il Napoli ha trovato il nuovo Mertens, dalle emergenze nascono i fiori"

Mimmo Carratelli nel suo editoriale per il Corriere dello Sport ha parlato del Napoli e di quanto avvenuto nel reparto offensivo.


Alessandro SepeAlessandro SepeDirettore responsabile

13/10/2025 08:18 - Rassegna stampa
Carratelli: Il Napoli ha trovato il nuovo Mertens, dalle emergenze nascono i fiori

Il Napoli ha iniziato la stagione in maniera convincente nonostante abbia perso Romelu Lukaku poco prima dell'inizio del campionato. Mimmo Carratelli, giornalista, sull'edizione odierna del Corriere dello Sport parla della compagine partenopea di Antonio Conte.


PUBBLICITÀ

Carratelli: "Il Napoli ha un nuovo Mertens"

Sul Corriere dello Sport scrive quanto segue: "Celebrazione del caso e delle coincidenze infortunistiche del pallone che cambiano destini e centravanti nel ricordo del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro di Arkadiusz Milik che bloccò l’attaccante polacco e, al suo posto, rivelò al mondo Dries Mertens di un metro e sessantanove, centravanti tascabile e irresistibile, artista dei gol di fantasia e sentimento, cannoniere assoluto della storia azzurra, e dell’infortunio dell’immenso Romelu Lukaku quest’anno, a metà agosto, nell’amichevole contro l’Olympiacos, colpito alla coscia sinistra, che ha richiesto l’ingaggio immediato di Rasmus Hojlund, sottraendolo allo United, sulla sponda malinconica di Manchester, e, sopravanzando l’interesse di Juventus e Milan, l’ha catturato di là del fiume Volturno e tra gli alberi del Napoli Training Center".


PUBBLICITÀ

"Le emergenze producono sorpresa e meraviglia"

Carratelli prosegue: "Ode all’emergenza che produce sorpresa e meraviglia e che lanciò sulla scena Mertens nove anni fa e Hojlund nel primo giorno di settembre, a campionato iniziato, soluzioni urgenti e fortunate per andare avanti meglio di prima"

"Ode alle difficoltà di Rasmus Hojlund a Manchester, fra allenatori che vanno e allenatori che vengono, Erik ten Hag, Ruud van Nistelrooy e Ruben Amorin, in un clima di follia del club di proprietà della miliardaria famiglia americana Glazer e di sir Jim Ratcliffe, azienda chimica britannica con patrimonio di 22,9 miliardi di dollari, che spendono e spandono e ignorano Rasmus Hojlund perché in un sol colpo acquistano tre nuovi attaccanti, lo sloveno Benjamin Sesko dal Lipsia per 85 milioni, il camerunese Bryan Mbeumo dal Brentford per 75 milioni e il brasiliano Matheus Cunha dal Wolverhampton per 74 milioni", conclude. 


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Alessandro SepeAlessandro Sepe
Direttore responsabile e co-fondatore di AreaNapoli.it, è giornalista pubblicista dal 2013. Laureato in letteratura e storia italiana, è da sempre appassionato di calcio e di giornalismo sportivo.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Napoli Napoli18
Logo Roma Roma18
Logo Milan Milan17
Logo Inter Inter15
Logo Bologna Bologna14
Logo Como Como13
Logo Atalanta Atalanta12
Logo Juventus Juventus12
Logo Udinese Udinese12
Logo Lazio Lazio11
Logo Cremonese Cremonese11
Logo Torino Torino11
Logo Sassuolo Sassuolo10
Logo Cagliari Cagliari9
Logo Parma Parma7
Logo Lecce Lecce6
Logo Verona Verona5
Logo Fiorentina Fiorentina4
Logo Pisa Pisa4
Logo Genoa Genoa3
Prossima partita del Napoli
LecceLecce
NapoliNapoli
Lecce-Napoli, i precedenti
Serie A, martedì 28 ottobre alle 18:30
PUBBLICITÀ
Notizie più lette