"Billing al Napoli, sapete chi lo ha segnalato?", il retroscena
Philip Billing sarà presto ufficializzato dal Napoli: è il nuovo colpo della squadra azzurra per il centrocampo.

Sul fronte mercato del Napoli, per il centrocampo erano stati accostati diversi nomi, tra cui Casadei, Fazzini e Payero. Alla fine, però, il colpo a sorpresa arriva dalla Premier League: direttamente dal Bournemouth, è in arrivo Philip Billing, calciatore danese classe 1996.
Giocatore dalle leve lunghe, dotato di buona tecnica e di grande forza fisica, Billing si distingue anche per la sua imponenza: con i suoi 193 cm di altezza, è un vero e proprio gigante in campo. Il suo ruolo dovrebbe essere quello di vice McTominay o Anguissa, ma sarà interessante scoprire come Antonio Conte lo inserirà nel suo scacchiere tattico. Tra l'altro, come riportato da La Repubblica nell'edizione odierna, la segnalazione di Billing è arrivata proprio dal tecnico salentino
Ecco quanto scrive il quotidiano: "Il ds Giovanni Manna sta intanto colmando il vuoto lasciato dalla cessione alla Fiorentina da Michael Folorunsho. Il suo posto sarà preso a sorpresa dal danese Philip Billing, centrocampista di 28 anni, in arrivo in prestito con diritto di riscatto (a 9 milioni) dal Bournemouth. È un giocatore segnalato da Conte, che l'ha affrontato da rivale in Premier League".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
