Italia, che tegola per Spalletti: perde un giocatore chiave della rosa e lascia la Nazionale
L'emergenza infortuni nell'Italia non si placa e Luciano Spalletti perde un altro elemento importante della sua rosa.

L'Italia si prepara ad affrontare la sfida più delicata del girone di qualificazione ai Mondiali 2026 contro la Norvegia, ma lo fa in piena emergenza, soprattutto nel reparto arretrato. Il commissario tecnico Luciano Spalletti, infatti, ha a disposizione un solo titolare di ruolo in difesa: Alessandro Bastoni.
Come se non bastasse, nelle ultime ore è arrivata un'altra brutta notizia per gli Azzurri. In vista delle decisive gare contro Norvegia (in programma domani) e Moldavia (lunedì 9 giugno), la Nazionale dovrà fare a meno anche di Moise Kean. L'attaccante della Fiorentina ha riportato un risentimento muscolare alla coscia destra durante l’allenamento di ieri. Dopo i primi accertamenti, il giocatore ha già lasciato il ritiro per fare ritorno al club, dove si sottoporrà agli esami strumentali.
Ecco il comunicato dell'Italia: "Il calciatore Moise Kean, indisponibile per le prossime gare a causa di un risentimento muscolare alla coscia destra occorso nell’allenamento di ieri, ha lasciato questa mattina il ritiro della Nazionale, per rientrare al club di appartenenza e sottoporsi alle cure del caso".
Dunque, a questo punto, spazio a Mateo Retegui per una maglia da titolare che dovrebbe agire quasi sicuramente come unica punta.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
