In Serbia scoppia il caso, il CT si è dimesso. Anche Milinkovic-Savic nel mirino
Bufera in Serbia, il CT della nazionale ha deciso di dimettersi. Tifosi e media locali sono davvero inferociti.

La Serbia sta vivendo un momento di grande crisi, la nazionale ha perso in casa contro l'Albania, una gara che forse ha messo la pietra tombale sulle speranze di qualificazione della nazionale serba ai prossimi Mondiali del 2026. Tifosi e media locali inferociti.
Serbia, scoppia il caso. Il CT si è dimesso
Dragan Stojkovic non è più il commissario tecnico della nazionale serba. L’allenatore ha rassegnato le proprie dimissioni dopo la pesante sconfitta interna contro l’Albania. Un risultato che ha scatenato la contestazione del pubblico di Leskovac. In conferenza stampa, Stojkovic ha parlato con tono fermo e lucido, assumendosi l’intera responsabilità per l’insuccesso: “Il risultato è stato davvero negativo, non me lo aspettavo e non doveva accadere. Me ne assumo la piena responsabilità. Non guiderò la squadra nella prossima partita contro Andorra”.
Il tecnico, in carica dal 2021, ha voluto però sottolineare anche i momenti positivi del suo percorso sulla panchina della Serbia: “Vado via con orgoglio. Ci sono state cose buone e buoni risultati. Non è una tragedia quando un allenatore va via: la Serbia avrà sempre in me un grande tifoso”.
Milinkovic-Savic nel mirino dei tifosi serbi
I tifosi serbi sono rimasti delusi anche dall'assenza di Milinkovic-Savic (problema alla schiena) che già nella scorse convocazioni preferì restare a Napoli per proseguire la sua ambientazione in maglia azzurra. I sostenitori serbi sperano di poter puntare su di lui con maggiore continuità nelle prossime gare della nazionale.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
