Gilmour felice e carico: "Ci vediamo a novembre". La Scozia sogna in grande
Il centrocampista di proprietà del Napoli è reduce dalle due gare disputate contro la Scozia.

Billy Gilmour insieme a Scott McTominay rappresenta una delle certezze della Scozia, la selezione britannica sogna la qualificazione ai Mondiali che manca da tantissimi anni. Il popolo scozzese sta spingendo la propria nazionale verso la possibile impresa.
Scozia, i mondiali si avvicinano
La Scozia, attualmente, comanda il proprio girone con 10 punti insieme alla Danimarca, la lotta per il primo posto è serrata. La Scozia ha vinto le ultime due gare disputate. "2 partite, 6 punti, ci vediamo a novembre", ha scritto su Instagram il centrocampista azzurro Billy Gilmour dopo le vittorie ottenute con la sua Scozia nei match validi per le qualificazioni ai Mondiali del 2026.
Gilmour felice e carico
Queste due vittorie hanno sicuramente caricato il centrocampista del Napoli che potrebbe giocare titolare nella gara contro il Torino per via dell'infortunio di Stanislav Lobotka. Antonio Conte è orientato a puntare su di lui nel match di sabato pomeriggio. Gilmour è carico e felice dopo le due vittorie ottenute con la propria nazionale. Anche McTominay è sicuramente rinfrancato dopo i due successi ottenuti con la Scozia.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
