Zazzaroni sbotta: "Ma è rigore o no? Sembra che lo ha colpito un destro di Tyson"
In un post su Instagram il giornalista sportivo Ivan Zazzaroni ha commentato i risultati della settima giornata di campionato.

Le maggiori polemiche calcistiche del weekend si sono scatenate dopo la vittoria del Milan in casa contro la Fiorentina. I rossoneri hanno vinto grazie ad una doppietta di Leao ma hanno beneficiato anche di un rigore molto dubbio assegnato per la manata di Ranieri su Gimenez.
Zazzaroni commenta Milan-Fiorentina
Ivan Zazzaroni ha fatto una disamina sulla sfida di San Siro: "Allegri è il cuoco - livornese, naturalmente - che fa con quello che trova nel frigorifero. Se tutti in una volta gli vengono a mancare Rabiot, Pulisic, Nkunku, Estupiñan, Loftus-Cheek e Jashari, lui serve a tavola Saelemaekers a sostegno di Leão, Athekame ai lati e alla fine porta a casa il risultato pur senza fare spettacolo. Leao si è acceso dopo il gol. La doppietta l’ha firmata su rigore, un rigore che non c’era: nutro parecchi dubbi sul contatto della mano di Parisi con il collo di Gimenez il quale è crollato a terra come se fosse stato colpito da un destro di Tyson".
Poi la polemica del direttore del Corriere dello Sport: "Decine di disquisizioni sull’errore protocollare. Ma chi se ne frega: io voglio sapere se è rigore o no. Non mi interessa la violazione del protocollo VAR. E come non interessa a me non interessa a milioni di appassionati. Questo non è rigore, come non era fallo quello di Torino. Marinelli ha valutato il tocco dal campo? Il Milan ha vinto, W il Milan. Ma siamo alle solite: ai rigorini".
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
