Zazzaroni: "Due mesi per arrivare a questa roba ridicola. Panchina Juve, girano 5 nomi"
Il giornalista Ivan Zazzaroni attraverso il suo profilo Instagram ha messo in evidenza la situazione che sta vivendo la Juventus.

Igor Tudor è finito nel mirino dei tifosi bianconeri che subito hanno chiesto la sua "testa" dopo la bruciante sconfitta in campionato contro il Como. Il tecnico croato, a detta delle indiscrezioni che continuano ad arrivare, è sotto osservazione e potrebbe saltare se le cose dovessero precipitare.
Ivan Zazzaroni, direttore del Corriere dello Sport, non ci sta e scrive il suo punto di vista sulla Juventus, attraverso il suo profilo Instagram: "Sono bastati due soli mesi per arrivare a #Tudorout che è una roba ridicola. Oggi si parla di Spalletti, Mancini, Palladino, addirittura del ritorno di Motta. Ricorre anche il nome di Paulo Sousa. Non c'è una logica, né un progetto: i cinque presunti candidati sono espressione di altrettanti modi diversi di fare calcio".
Poi il noto giornalista ha aggiunto: "Quando prendi Zhegrova e Openda mai richiesti dall'allenatore, hai una difesa approssimativa, recuperi Rugani, rinunci a Gatti, cementifichi la posizione di Locatelli, ti ritrovi sempre alle prese con il caso Vlahovic e a ottobre insegui un ds, uscire dallo stato confusionale che interessa tutti, non solo Tudor, è un'autentica impresa". Ha concluso Zazzaroni attraverso il suo profilo social.
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
