Ugolini: "Conte ha prima asfaltato Lobotka, poi l'ha abbracciato e coccolato"
Stanislav Lobotka non è stato autore, almeno nel primo tempo, di una prova eccellente come sempre. E Conte glielo ha fatto notare.

Massimo Ugolini, giornalista e inviato di SkySport24, ha svelato un retroscena relativo alla partita Atalanta-Napoli finita 2-3 grazie ai gol di Retegui, Politano, McTominaly, Lookman e Lukaku. Tre punti pesantissimi grazie ai quali la squadra di Conte consolida il primato in classifica.
Queste le sue parole: "Mister Antonio Conte ha praticamente asfaltato Stanislav Lobotka durante la partita contro i nerazzurri bergamaschi, poi l’ha coccolato e abbracciato, stessa cosa per altri giocatori che non convincevano nel primo tempo. Il regista azzurro, infatti, non aveva qualità nelle uscite, ha buttato due-tre palloni nel momento in cui spingeva tanto l’Atalanta di mister Gian Piero Gasperini".
Poi Ugolini ha aggiunto ulteriori considerazioni in proposito fornendo altri dettagli sulla gara di ieri al Gewiss Stadium: "Da un giocatore come Lobotka si aspettava una prestazione diversa, però poi ha trasmesso tutta la sua positività nel momento in cui l’ha incrociato in campo. Conte non è cattivo come lo si dipinge, anche nel privato. E’ molto simpatico, è una persona con uno spiccato senso dell'ironia, della battuta”.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
