Tifosi Napoli fermati ad Eindhoven, En3rix punge: "La prossima volta non distruggete le città"
Ad Eindhoven c'è un clima di tensione incredibile a causa delle restrizioni causate dalle forze dell'Ordine olandesi nei confronti dei tifosi del Napoli. En3rix ha commentato la vicenda al podcast Controcalcio.

A Eindhoven il clima è rovente. E non per il calcio. La vigilia di PSV-Napoli, sfida di Champions League, si è trasformata in un caso internazionale che ha poco a che vedere con lo sport e molto con l'idea - ormai sempre più degenerata - di "gestione dell'ordine pubblico".
Centinaia di tifosi del Napoli sono stati fermati e identificati; molti di loro rispediti in Italia senza aver commesso alcun reato, in nome di un divieto preventivo di assembramento deciso dalle autorità olandesi "per ragioni di sicurezza". Un provvedimento drastico, che ha scatenato indignazione e paura e che rischia di diventare un precedente inquietante per il calcio europeo. Nel caos delle polemiche, sono arrivate anche dichiarazioni incendiarie.
Come quelle del content creator En3rix, intervenuto al podcast Controcalcio su Twitch, che ha commentato così la situazione: "La prossima volta non mettere a ferro e fuoco le città ovunque andate voi tifosi del Napoli, la prossima volta imparate a non distruggerle".
Una frase che ha immediatamente scatenato reazioni e indignazione tra i tifosi partenopei, già esasperati da quanto sta accadendo in Olanda. Ma parole del genere pongono un problema ancora più profondo: la generalizzazione.
Perché attribuire a un'intera tifoseria colpe che appartengono - quando accade - a una minoranza è un errore culturale prima ancora che logico. È facile puntare il dito, è più difficile leggere la realtà. E la realtà dice che in Olanda sono stati fermati anche padri di famiglia, professionisti, studenti e tifosi senza alcun legame con gruppi ultras. Persone partite con biglietto e passaporto per vedere una partita di calcio.
Napoli-Inter, Juan Jesus tra i migliori. Chi è il vostro preferito?
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Sassuolo | 10 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Inter
Roma
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Sassuolo
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
