Tardelli non crede al Napoli da scudetto: "L'Inter può fare il vuoto come l'anno scorso"
"Non a caso i nerazzurri si trovano lì, a tre passi dal primo posto e con una partita da recuperare", ha spiegato l'ex calciatore.

Sulle pagine de La Gazzetta dello Sport, Marco Tardelli, ex campione del mondo, ha commentato il momento dell'Inter di Simone Inzaghi: "L'Inter era e resta la squadra da battere, ha una bellissima rosa, costruita per arrivare davanti a tutte le altre".
Ed ha aggiunto: "Ed ha un ottimo allenatore come Simone Inzaghi e una società solida alle spalle. Non a caso si trova lì, a tre passi dal primo posto e con una partita da recuperare, situazione di classifica che peraltro ricorda la stagione passata, quando la Juventus si era portata in testa per un turno: la lotta scudetto sembrava in equilibrio, poi l’Inter fece il vuoto. Cosa è cambiato allora? Gli infortuni e le assenze di uomini di peso come Calhanoglu hanno inciso".
Infine ha concluso: "Come pure incide il fatto che il Napoli di Antonio Conte non giochi le coppe e sia meno esposto al rischio di problemi fisici. Detto questo, penso che la chiave sia tutta nella testa: i problemi, gli incidenti di percorso i punti persi sono situazioni che lungo un campionato possono verificarsi, Inzaghi e i suoi dovranno essere bravi a gestirli senza perdere la calma e la lucidità".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
