Tarallo: "Futuro di Conte, posso dare una notizia: so che c'è stato un pranzo"
"Napoli è una piazza che ti stressa molto, ma Conte ci sta bene. Deve solo pensare a sedersi col presidente", ha spiegato il giornalista.

A "1 Football Club", programma radiofonico condotto da Luca Cerchione in onda su 1 Station Radio, è intervenuto Carlo Tarallo, giornalista del quotidiano "La Verità". Di seguito, un estratto dell'intervista: “Mi sento un diciassettenne, perché sono tornato agli anni ’90. Questo scudetto, se dovesse arrivare, tra scontri diretti e risultati incrociati assomiglia tanto al secondo. Io li ho vissuti tutti, e il secondo scudetto arrivò con la radiolina, col Milan che si fece infilzare a Verona e il Napoli che poi vinse con il gol di Baroni, attuale tecnico della Lazio che, ieri, ha fermato l’Inter. Quel gol aveva un valore simile a quello che abbiamo visto ieri a Milano".
"È un campionato molto vintage. I risultati arrivano dalla radiolina, il pareggio diventa una vittoria, ci sono polemiche arbitrali, tanta tensione… Se il Napoli dovesse vincere, vincerà perché ha fatto più punti di tutte le altre, non perché ha giocato meglio. E quindi sì, sarebbe comunque meritato, in barba a tutti i criticoni sparsi per l’Italia. Il campionato si vince sulle 38 partite, non con due o tre exploit. Puoi pure vincere due o tre partite, magari una Supercoppa, ma il campionato si vince solo con continuità. Le 38 partite sono la verità. E poi, se vogliamo parlare di fortuna o sfortuna… Ieri, come lo vogliamo chiamare quello che è successo? Palo clamoroso di Anguissa, traversa di McTominay con il miracolo di Suzuki, se dobbiamo mettere tutto sul piano della sorte, allora il Napoli ieri ha avuto tutto tranne che buona sorte. Il pareggio finale di Pedro a Milano può sembrare casuale, ma attenzione: andiamoci piano. Leggo troppe critiche a questa squadra, e mi sembra che anche il pubblico napoletano sia cambiato rispetto a quello che ricordavo. Stiamo friggendo il pesce con l’acqua, come si dice, con una squadra rimaneggiata,a cessione clamorosa di Kvaratskhelia a gennaio, una marea di infortuni… eppure siamo lì.”
Sul futuro di Conte: "Vi do una notizia: non ha deciso ancora nulla. So che in settimana c’è stato un pranzo. C’erano De Laurentiis, sua moglie e la moglie di Conte. Conte non c’era perché stava preparando la partita. A lui Napoli piace tantissimo. Non ha comunicato né una decisione di restare, né di andare via. Secondo me dà troppo peso a certi opinionisti locali, ai professori da tastiera, alle critiche spesso ingenerose. Napoli è una piazza che ti stressa molto, ma lui ci sta bene. Deve solo pensare a sedersi col presidente e valutare: sia che si vinca, sia che non si vinca. Bisogna costruire una squadra più competitiva anche per la Champions, perché poi lo sappiamo: qui ci si esalta, ma poi si chiede sempre di più. Conte vuole la certezza di una rosa all’altezza delle aspettative della piazza".
E poi: "Ripeto, Conte non c’era. La moglie di Conte ha semplicemente espresso quanto si trova bene a Napoli. Non è stato mandato alcun messaggio formale, solo un segnale di serenità nei rapporti, non assolutamente deteriorati come ci raccontano. Il rapporto, per intenderci, non è come quello tra Spalletti e De Laurentiis. Quello che infastidisce Conte è il contorno, l’ambiente a volte autolesionista. Una parte della stampa, più quella locale che nazionale, lo ha preso di mira senza motivo. Non ha mai mancato di rispetto a nessuno, non è uno che si mette a fare polemiche. E poi, dai, le partite si vincono anche 1-0 o 2-1. Non serve giocare alla Guardiola per vincere".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
