Spalletti in conferenza: "Kvara ha chiesto scusa. Avete visto la giocata di Olivera?"
Le dichiarazioni di Luciano Spalletti in conferenza stampa dopo la vittoria contro l'Ajax in Champions League.

Napoli travolgente contro l'Ajax per 6-1. Luciano Spalletti ha parlato in conferenza stampa al termine del match. "Da cosa deriva la vittoria? Se sei costretto a vivere dietro le qualità del campione, quando questo non funziona poi non porti a casa la partita se non funziona la squadra. Noi abbiamo individualità importanti, ma non perdiamo di vista il collettivo: ho visto Lozano e Kvaratskhelia a fare rientri importanti, Kvara ha chiesto scusa per due palloni non passati ai compagni di squadra".
"Lui però è forte e può fare quello che gli pare? No, perché se poi la palla ce l'ha un altro pensa a giocare da solo. Siete voi a portare Kvaratskhelia via dalla squadra, non lo spingete fuori: ha chiesto scusa, è stato bravo a capirlo".
"I gol li hanno fatti tutti, non solo Raspadori: Olivera gli ha messo una grande palla, è questione di collettivo che funziona. La vera popolarità l'avremo se faremo risultati di squadra, non individuali", ha concluso Spalletti.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
