Sosa: "Temo si sia rotto qualcosa nel Napoli. Per la stampa tutto quello che fa Conte è giusto"
El Pampa Sosa, attaccante che nel corso della sua carriera ha indossato anche la maglia azzurra, ha analizzato il momento dei partenopei.

Roberto Sosa, detto El Pampa, ai microfoni di Tele A ha commentato la durissima sconfitta del Napoli contro il PSV Eindhoven in Champions League per 6-2, da salvare solo la doppietta del rientrante Scott McTominay che ha giocato nonostante i postumi di un infortunio doloroso.
Queste le sue parole nel corso della trasmissione "Azzurro Champions": "Per quello che abbiamo visto tutti è un’umiliazione. Ed aggiungo una preoccupazione: temo si sia rotto qualcosa anche all’interno dello spogliatoio del Napoli. Personalmente, già dopo la sconfitta sul campo del Manchester City, avevo notato qualcosa in questa direzione, ma per la stampa tutto quello che fa mister Conte è corretto".
Poi ha aggiunto ulteriori considerazioni sul momento della squadra partenopea che tornerà in campo sabato al Maradona contro l'Inter di Chivu alle ore 18: "Per me - ha spiegato l'ex attaccante argentino - parte tutto da quel cambio tattico che significa tanto sia sul gioco e sia in termini di equilibrio di spogliatoio. Poi Conte non ha mai proposto questo calcio europeo che forse vuole proporre ora”.
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
PSV-Napoli, analisi di un disastro annunciato: cosa sta succedendo
PSV-Napoli: 6-2, dall'ottimista a chi vuole Conte via. E tu che tifoso sei?
Le parole di Conte dopo PSV-Napoli: perché anche stavolta ha ragione
Tommaso Mandato: "Milan, rigore inesistente. Napoli, il problema non è Lucca"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 16 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |
Pisa | 3 |


















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Genoa
Pisa
