Simeone: "Calciai da 30 metri, Maradona si in**ò e non dimenticherò mai le sue parole"
Diego "El Cholo" Simeone, ex calciatore, raccontò un curioso aneddoto su Diego Armando Maradona nel coro della sua intervista al talk show argentino 'El Horminguero'.

La leggenda di Diego Armando Maradona è destinata a vivere in eterno. Un fuoriclasse che ha dato tutto per la sua terra natale, l'Argentina, ma che ha saputo conquistare anche il cuore del popolo napoletano, che lui stesso sentiva affine per spirito e passione. È sempre emozionante ascoltare i ricordi di chi ha condiviso il campo con lui - o anche solo il tempo - e che conserva aneddoti indelebili.
Tra questi c'è Diego "El Cholo" Simeone, che visse con Maradona l'esperienza del Mondiale del 1994. In un'intervista rilasciata al talk show argentino 'El Hormiguero', il tecnico dell'Atletico Madrid raccontò cosa significasse giocare al fianco del "Pibe de Oro": "Come persona, con me si è sempre comportato in modo straordinario: si prendeva cura di me, mi invitava a casa sua quando eravamo a Siviglia. Mi ha fatto capire cosa rappresentasse la maglia della nazionale argentina. È raro trovare qualcuno che abbia condiviso con lui lo spogliatoio e ne parli male".
Simeone poi rievocò con affetto un episodio curioso vissuto in nazionale: "Com'era giocare con lui? Ricordo che mi criticava spesso perché mi piaceva spingermi in avanti, superare la linea del centrocampo, cercare il gol. Una volta, durante una partita, non gli passai il pallone e calciai da trenta metri. Lui si avvicinò e mi chiese: 'Cholo, hai mai segnato da lì? 'No, Diego'. 'E allora che c**zo tiri da quella distanza?'".
Infine, concluse con parole dense di affetto e ammirazione: "Era come avere un altro allenatore in campo, la nostra carta vincente. Quando entrava in una stanza, lo percepivi anche senza sapere chi fosse. Con noi era affettuoso, un vero compagno, ci difendeva sempre. Per noi argentini è un idolo eterno: non riusciremo mai a credere che se ne sia andato. È semplicemente impossibile accettare che sia morto".
Diego Armando Maradona rimarrà per sempre nel cuore di chi ama il calcio, anche di coloro che non hanno avuto il privilegio di vederlo in campo, ma che ne percepiscono la grandezza attraverso i racconti, i video e l'intramontabile aura che lo circonda.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
