Sentite Capello: "Osimhen-Kvara decisivi perché toccano più palle di Meret"
Riflessione dell'ex allenatore sul calcio moderno. Per Fabio Capello, il Napoli bada alla sostanza, non solo alla forma.

Fabio Capello ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Radio Marte nel corso della trasmissione Marte Sport Live. "Marcature sui calci piazzati? La palla da sola, in porta, non ci entra. Fermare arieti come Osimhen è difficile, devi evitare di fargli prendere velocità e saltare. Oggi si guarda solo la palla, invece? Io ho le mie idee. Il portiere, nel calcio moderno, tocca più palloni del centravanti e se non fai certe cose non sei alla moda... Io dico che, se non vinci, non ha senso".
Capello ha poi aggiunto: "La coppia formata da Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia è la migliore d'Europa? Insieme, questi due calciatori formano il terminale di una squadra d'alto livello, e giocano più palloni loro del portiere: per questo decidono così tanto. Il Napoli dà a quei ragazzi tanti palloni e gli permette, così, di mettersi in evidenza e fare la differenza" ha concluso l'ex allenatore - tra le altre - di Milan, Roma, Juventus e Real Madrid.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
