Renica: "Nuovo allenatore del Napoli? Ho una preferenza"
Alessandro Renica, ex calciatore del Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni sulla squadra azzurra ai microfoni di Sportitalia.

Nel corso del programma Legends – Ci vediamo a Napoli, trasmesso da Sportitalia, l'ex calciatore del Napoli, Alessandro Renica, ha parlato di alcuni argomenti che riguardano la squadra azzurra: "La fase difensiva, in particolare sulle palle inattive, anche contro il Frosinone, si è confermato come il vero problema del Napoli. Quello che ha impedito alla squadra di lottare per le prime posizioni in classifica questa stagione. Non è possibile veder ripetere sempre gli stessi errori".
"L'allenatore su queste cose - continua - può e deve intervenire, ma nessuno di quelli che si sono susseguiti in panchina è stato capace di farlo".
Ha, poi, evidenziato: "Miglior tecnico possibile per il Napoli il prossimo anno? Non è una domanda facile a cui trovare risposta, soprattutto perché tutto dipenderà dal mercato che la società avrà intenzione di fare. In ogni caso, spero si scelga un allenatore bravo. Pioli lo sarebbe, mi piace anche Italiano, sebbene la mia preferenza vada di più al primo. Ma, ripeto, servono soprattutto i giocatori forti per tornare a vincere o a lottare per farlo".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
