Ravezzani: "Pio Esposito fortissimo, ma non dite che questo giocatore è un fallimento"
Fabio Ravezzani, giornalista, ha parlato di due giocatori in particolare tramite un post pubblicato sui suoi canali social.

Il calcio moderno è veloce nel celebrare e altrettanto rapido nel condannare. Lo sa bene Pio Esposito, finito sotto la lente per le sue qualità ed è considerato l'attaccante futuro della Nazionale. Ma il giudizio, a volte, diventa troppo affrettato e rischia di mettere troppa pressione al calciatore
A ricordarlo ci pensa Fabio Ravezzani, direttore di Telelombardia, che attraverso i propri canali ha espresso un pensiero lucido e controcorrente: "Due cose: a me Pio Esposito pare davvero fortissimo e ci andrei piano a dire che Di Gregorio è un fallimento, anche se nelle 2 ultime partite ha avuto incertezze. Il suo vero valore si scoprirà proprio adesso, perché un grande portiere supera questi momenti".
Parole che pesano, soprattutto in un contesto in cui il dibattito attorno a Di Gregorio si è fatto incandescente. L'errore, per un portiere, è sempre amplificato: non c'è scampo, non c'è margine di recupero immediato come per un attaccante che sbaglia sotto porta. È in queste fasi, però, che si misura la grandezza. Un numero uno non è tale solo per le parate spettacolari, ma per la capacità di rialzarsi dopo una caduta.
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
