Conte e il retroscena di fine mercato: "Non puoi lasciare il Napoli"
Antonio Conte, allenatore del Napoli, è stato fondamentale anche in occasione dell'ultima sessione della campagna acquisti e cessioni.

Il Napoli lavora all'unisono sul mercato. Società e allenatore decidono insieme obiettivi ed eventuali cessioni tenendo in debita considerazione molteplici variabili (prezzo, età, funzionalità all'organico). Ma ciò non toglie che l'ultima parola l'abbia sempre Antonio Conte.
Il tecnico salentino, nel corso dell'ultima sessione di calciomercato, ha indicato quei profili che sarebbero stati perfetti nel suo sistema di gioco. Giovanni Manna e Aurelio De Laurentiis lo hanno accontentato quasi completamente. Ndoye resta l'unico vero rimpianto, ma lo stesso Antonio Conte si è reso conto che il prezzo raggiunto dall'ormai ex Bologna era diventato eccessivo, ben oltre lo stesso reale valore del calciatore.
Antonio Conte ha parlato chiaramente anche con Frank Anguissa. Il centrocampista ha pensato di lasciare il Napoli, fare una nuova esperienza. Dopo tanti anni a Napoli aveva voglia di cimentarsi in una avventura inedita. Ma a bloccarla è stato lo stesso allenatore dei partenopei: "Non puoi lasciare il Napoli, puntiamo tutti in modo forte su di te". Parole che hanno fatto breccia nel cuore di Anguissa che non si è mosso dalla Campania.
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
