Ravezzani critico: "Maleducato, è strano che non gli ricordino dove si trovi"
Fabio Ravezzani, direttore di Telelombardia, ha parlato di diversi argomenti nel corso del suo intervento ai microfoni di QSVS.

Fabio Ravezzani, direttore di Telelombardia, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di QSVS e ha parlato di alcuni argomenti che riguardano la Juventus e ha anche commentato la vicenda della discussione in diretta a Sky Sport tra l'opinionista Gianfranco Teotino e il tecnico bianconero Massimiliano Allegri: "In tutte le categorie, anche quelle dei giornalisti, degli insegnanti, degli operai, ci sono degli incompetenti. Ce ne sono tanti di gente stupida, che non riesce a capire il proprio lavoro, il lavoro altrui e farlo presente non è offensivo. Detta questa premessa, il punto é: la domanda che ha fatto il collega Teotino era stupida, non intelligente, che denota una totale incapacità di comprendere il lavoro di allenatore".
"Nella nostra vita tutti - continua - abbiam fatto domande, così come le ho fatte io le avrà fatte anche Teotino. La domanda fatta da Gianfranco, però, stupida non era perché la richiesta all'allenatore di perché non vuole schierare le tre punte, o semplicemente spiegare perché la Juventus ha collezionato 7 punti in 8 partite, era una domanda non intelligente, su questo ha ragione Allegri, ma era normale, ovvia, scontata, doverosa. Forse, le domande doverose danno fastidio a De Laurentiis, come ad Allegri".
"Questo non incide sul fatto che le due categorie, quelle dei giornalisti e allenatori, siano piene di persone maleducate. È stato maleducato Allegri nella risposta? Sì".
Ha, inoltre, evidenziato: "E perché viene da chiedersi che un allenatore abituano alle pressioni - visto che viene pagato anche per questo - si lasci ad andare a queste risposte così ineducate e per certi versi inammissibile? È turbato, a livello nervoso. Ma in un regime di normalità, non avrebbe risposto così però la Juventus non sta vivendo un momento sereno perché i risultati non stanno arrivando. Se il post-partita di Allegri è stato disastroso, allora vuol dire che anche la preparazione lo è stata altrettanto".
"È strano che, nel momento in cui la Juventus stia precipitando così velocemente in classifica, ad Allegri non ricordino dove si trovi e un paio di concetti fondamentali di quando alleni una squadra come la Vecchia Signora. Il primo è lo stile: avere delle reazioni commisurate sia all'interno che all'esterno. Il secondo è la comunicazione sua e quella delle persone che gli sono attorno, soprattuto il suo manager"
"In questa situazione, in cui ci sono state delle reazioni completamente spropositate, non si può dimenticare quella di Vlahovic. Oltre ad aver giocato male, e aver sprecato delle clamorose palle gol, in questo momento la Juventus aveva bisogno della sua lucidità, ha ben pensato di farsi cacciare. L'attaccante serbo si deve ricordare che i suoi isterismi possono anche essere apprezzati nel momento in cui sono iniezioni di adrenalina nei confronti dei compagni, ma quando lui perde il controllo e si fa cacciare e perde una partita così importante come quella contro la Lazio, deve ricordarsi che lui è un professionista e viene pagato come tale e soprattutto è quello che guadagna di più in Serie A".
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
