Qual è stata la parata più difficile di Meret? La risposta dell'ex Di Fusco
Raffaele Di Fusco, ex portiere del Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Radio Kiss Kiss.

Alex Meret è stato uno dei protagonisti assoluti della vittoria del Napoli sul campo del Genoa: parate straordinarie, almeno quattro. Ma qual è la stata la più difficile a Marassi? La risposta l'ha fornita un ex portiere azzurro, Raffaele Di Fusco, ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli.
Queste le sue parole nel corso di Radio Goal: "Alex Meret? Per me l’ultima delle parate fatte contro il Genoa è la più bella, su quel tiro cross di Mario Balotelli che non è stato deviato da nessuno, lui la vede sbucare all’ultimo, all'improvviso e non è per nulla facile intervenire. Lì il portiere deve stare attento a come la palla entra nell’area piccola, poi deve reagire se non viene deviata".
Infine ha aggiunto altre considerazioni in proposito e ha concluso: "Al di là delle parate di Meret, è strano che il Napoli sia calato nel secondo tempo dopo un primo tempo straordinario. Solitamente la squadra rende al meglio nel primo. E’ lampante che la squadra di mister Antonio Conte abbia perso dei contrasti nel secondo tempo, il Genoa di Vieira sia entrato in maniera molto più aggressiva rispetto agli azzurri”.
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
