Logo AreaNapoli.it

Pastore: "Venezia-Napoli e Atalanta-Inter: disgusto, nausea e vomito per quel che ho visto"

"Se tutto è stato deciso, che ne parliamo a fare? Perché perdiamo tempo?", ha tuonato il noto ed esperto giornalista partenopeo.


Luca CirilloLuca CirilloGiornalista

17/03/2025 15:07 - Interviste
Pastore: Venezia-Napoli e Atalanta-Inter: disgusto, nausea e vomito per quel che ho visto

Rosario Pastore, giornalista, in passato prima firma de La Gazzetta dello Sport, ha commentato l'ultima giornata di campionato soffermandosi su Venezia-Napoli ed Atalanta-Inter. Queste le sue parole: "Disgusto. Nausea. Vomito. Quando finalmente le partite saranno dirette dall'intelligenza artificiale e non da una categoria di personaggi che si vestono d'autorità e decidono che l'esito dei campionati devono determinarlo loro, sarà sempre troppo tardi".


PUBBLICITÀ

Ed ha aggiunto: "Già Venezia-Napoli mi aveva fatto nascere tante perplessità. Per carità, Mariani non si era inventato calci di rigore o ammonizioni seguite da espulsioni inesistenti. Spesso questi signori non hanno bisogno di arrivare a certe esagerazioni. Basta far capire a una delle due squadre in campo di stare attenta, che è sotto un occhio inflessibile e che qualsiasi infrazione, anche la più piccola, anche la più trascurabile, verrà immediatamente punita. Mentre all'altra verrà concesso un po' di tutto, può picchiare tranquillamente. A Venezia ho visto proprio questo: gli uomini di Di Francesco avevano licenza di entrare, anche pesantemente e il direttore di gara ignorava bellamente. Ribadisco, il Napoli ha messo in mostra un'infinità di carenze, l'avversario andava battuto senza problemi e quindi piangano per le proprie carenze imperdonabili. E' andata così. Ma a complicare le cose ci si era messo anche Mariani".


PUBBLICITÀ

"Peggio, molto peggio è andata a Bergamo. Dove Massa - spiega Pastore - ha condizionato pesantemente il finale di gara. Già rivedere l'atteggiamento della squadra di Inzaghi era stata uno sgradevole spettacolo. Quel gettarsi a terra appena sfiorati; quelle proteste continue, incessanti, parossistiche, volte a condizionare le decisioni arbitrali davano sui nervi allo spettatore obiettivo. E guarda un po', proprio una protesta, e non nata dalle file interiste bensì da un atalantino, ha messo la squadra di Gasperini nella condizione di giocare gli ultimi dieci minuti, se non quindici considerato un legittimo recupero, in condizioni di inferiorità. Massa, che impariamo purtroppo sempre più a conoscere, questo "internazionale" senza macchia e senza paura, aveva giudicato talmente grave una normale entrata di Ederson, da decretare il fallo. Il giocatore si è sorpreso, ha protestato, così come tanti uomini di Inzaghi avevano fatto costantemente. Ma in questo caso, l'arbitro ha tirato fuori il cartellino giallo. L'atalantino non se l'aspettava proprio ed ha applaudito alla decisione. Apriti cielo! Offesa sanguinosa all'autoritarismo dell'arbitro, al suo amor proprio, al suo onore, e magari a quello della famiglia. Ed ecco il secondo giallo, seguito dal rosso. Proprio quando l'Atalanta stava producendo il suo massimo sforzo alla ricerca del pareggio. A quel punto, partita finita e Inter in volo verso lo scudetto. E magari verso finanziamenti che possano alleggerire il suo pesantissimo deficit economico che normalmente non dovrebbe essere tollerato".

"Come concludere? Se tutto è stato deciso, che ne parliamo a fare? Perché perdiamo tempo? Si stabilisca che bisognerà giocare per i posti in Champions e nelle altre coppe europee e per non retrocedere e la si smetta con questa ipocrisia. Gli arbitri italiani non sono in malafede, ne sono convinto, sono semplicemente mediocri. Il che, in certe occasioni, può essere anche peggio. Purtroppo", ha sottolineato Pastore.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Luca CirilloLuca Cirillo
Giornalista dal 2010, ha lavorato per Il Roma. Da vicedirettore ed inviato di giornali online, ha seguito il Napoli in giro per l'Europa. È autore e conduttore di programmi su Radio Amore e collabora con alcune riviste.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette