Partite di Serie A all'estero? La risposta di Abodi e la reazione dei tifosi
"Il ministro deve consentire alla lega calcio di operare al meglio secondo le scelte più utili per la disciplina", ha spiegato Abodi.

"Io mi auguro che la Lega continui a lavorare per rispondere alle esigenze e al piacere della gente. E si misuri sempre con la necessità di confermare il consenso che si manifesta con la presenza del pubblico negli stadi". Sono le parole del ministro dello Sport Andrea Abodi.
Quest'ultimo ha risposto alle domande dei giornalisti a margine di un evento a Cagliari in merito all'ipotesi far giocare all'estero alcune partite della Serie A, come potrebbe accadere con Milan-Como a Perth, in Australia. "Non mi devo pronunciare io - le parole di Abodi -. Il ministro deve consentire alla lega calcio di operare al meglio secondo le scelte più utili per la disciplina", ha concluso il ministro.
Sui social i tifosi non sembrano così aperti all'ipotesi di vedere partite di Serie A in giro per il mondo. C'è chi ad esempio scrive: "Non è solo questione di soldi, ma di credibilità: con quale criterio si va a determinare che due squadre devono affrontare viaggi, magari rinunciare anche a partite in casa? Così facendo si finisce per falsare il campionato sul lungo percorso. Che senso avrebbe? Muove davvero così tanti soldi?".
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
