Palmeri: "In Italia, tranne De Laurentiis, nessuno tratta con il proprio grano"
Il giornalista Tancredi Palmeri nel suo editoriale su Sportitalia ha messo in evidenza il suo punto di vista sui movimenti di mercato delle big italiane.

Tancredi Palmeri, nel suo editoriale su Sportitalia, ha messo in evidenza il suo punto di vista sulle notizie di mercato delle ultime ore: "Sarà la mia temporanea e trascurabile personale lontananza dallo scalpiccio delle sporche strade del calciomercato, sarà il vedere il mondo del calcio e il mondo dall’isola di Sicilia che ti apre le conversazioni con l’isola dentro, sarà che oggi ne compio 45, sarà la distanza o Sarah Ferguson, ma a osservare il calcio e le trattative da quaggiù si sorride assai".
Poi aggiunge: "Se il pallone era un falò di vanità dove i presidenti facevano a gara a chi ce l’ha più lungo, e dopo aver consumato il confronto tra macchine trofeo, ville trofeo, e mogli trofeo, continuavano a misurarselo con l’estensione tridimensionale della palla che rotola; adesso che i capitani d’industria sono scomparsi il confronto virile tra chi è più superdotato calcisticamente in Italia si è trasferito nelle trattative spendendo i soldi degli altri (perché tranne De Laurentiis, nessuno tratta con il proprio grano, mentre Friedkin non fa sfide e Lotito n.g.)".
"Tutti vogliono spendere di meno e vogliono uscire come quelli che hanno fregato l’altro, e se questo vale per i comuni mortali che vanno a comprare la caciotta al mercato trattando lo sconto, figuriamoci se non vale per i comuni mortali ma con i soldi degli altri che giocano a rimpiattino a milionate e vanno a spiare sui social l’effetto che fa delle loro azioni senza mai rigorosamente apparire". Ha evidenziato il giornalista.






![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |