Montolivo: "Inter-Napoli? Dico vittoria degli azzurri per un motivo"
Riccardo Montolivo, ex calciatore, ha parlato della sfida tra Inter e Napoli ai microfoni di DAZN.

Tutti i tifosi napoletani sono curiosi di vedere come reagirà il Napoli dopo l'eliminazione di martedì dalla Champions League sul campo del Barcellona. Anche se di fronte si trova un'altra squadra, ovvero l'Inter, che come i partenopei ha subito l'esclusione dalla massima competizione europea, contro l'Atletico Madrid. Gli azzurri hanno bisogno di punti in vista della qualificazione alla prossima Champions, mentre il team di Simone Inzaghi è lanciato a vele spiegate verso lo Scudetto.
Ma chi subirà maggiormente il contraccolpo psicologico dopo l'eliminazione dalla Champions? Presentando la sfida ai microfoni di DAZN, l'ex calciatore Riccardo Montolivo, ha così parlato delle due compagini: "Inter-Napoli? Dico vittoria degli azzurri per un motivo: azzardo un contraccolpo psicologico per i nerazzurri dopo l'uscita dalla Champions. Crisi Inter? No crisi no, stravincerà il campionato meritando però...", commenta l'ex centrocampista di Fiorentina e Milan.
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
