Marolda: "Garcia ha commesso un errore, ma il Napoli si è indebolito"
Francesco Marolda, decano dei giornalisti campani, ha analizzato l'inizio di stagione di Rudi Garcia e dei calciatori del Napoli.

Il Napoli tenterà di riscattare la battuta di arresto con la Lazio nella sfida di sabato sera contro il Genoa. Il decano dei giornalisti campani, Francesco Marolda, ha parlato della sfida in programma al Marassi e non solo nel corso del suo intervento ai microfoni di Giochiamo d'Anticipo, programma in onda sulla emittente televisiva campana Televomero: "Il Napoli sta cambiando e questo è un errore di Garcia. L’allenatore però va lasciato in pace, gli va dato tempo di lavorare e anche il diritto di sbagliare".
"Il francese ha commesso lo sbaglio di voler rivoluzionare dei principi di gioco consolidati da tempo. Gli azzurri giocano un po’ più bassi, cominciano le azioni cercando i laterali o il lancio lungo e Lobotka è un po’ fuori dal gioco. Osimhen è lasciato troppo solo contro i difensori, in questo momento ci sono diversi problemi. Il Napoli in questo momento si è indebolito, visto che è rimasto sostanzialmente lo stesso ma senza Kim in difesa. Lindstrom in Genoa-Napoli? Il danese va bene, ma è un trequartista. Per l’equilibrio che sa dare, deve subito entrare in campo Elmas. Il Napoli mantenendo in rosa Osimhen ha fatto una cosa straordinaria, ma doveva migliorarsi nel reparto difensivo", ha aggiunto Marolda.
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
