Logo AreaNapoli.it

Marisa Laurito shock: "Un pannello mi ha colpito in pieno, tragedia sfiorata: sono piena di dolori"

L'incidente è avvenuto ieri 16 maggio tra le 19 le 20, durante la prova d'assieme dell'opera "La Fille du Régiment" al Teatro San Carlo di Napoli.


Luca CirilloLuca CirilloGiornalista

17/05/2025 18:27 - Interviste
Marisa Laurito shock: Un pannello mi ha colpito in pieno, tragedia sfiorata: sono piena di dolori

"Sono piena di dolori: il pannello, anzi un grande pannello, mi ha colpito giusto in pieno: in testa e sulla spalla. Poteva essere una tragedia, ma per fortuna è andata molto bene. Dai controlli tempestivi non ho niente di rotto, solo dolore, quello sì". Questa la testimonianza shock di Marisa Laurito che giovedì sera era al centro del palco del San Carlo.


PUBBLICITÀ

Si provava "La fille du régiment" di Gaetano Donizetti con la regia di Damiano Michieletto  L’attrice – e direttrice del teatro Trianon – interpreta la Duchesse de Crakentorp, una narratrice che accompagna lo spettacolo sostituendo i dialoghi parlati con una narrazione originale. Una parte peraltro ridisegnata su misura su di lei, con una centralità molto più rilevante rispetto al libretto di Jean-François Bayard e Jules-Henri Vernoy de Saint-Georges. L’opéra-comique in due atti (debuttò a Parigi nel 1840), mancava dal Lirico di Napoli da sessant’anni ed è tornata "con il botto" rischiando di diventare tragica, scrive il Corriere del Mezzogiorno.


PUBBLICITÀ

Marisa Laurito ha aggiunto: "La regia prevede che il pannellone rettangolare cada a un certo punto dello spettacolo, solo che lo ha fatto molto prima del dovuto e io mi sono trovata praticamente sotto questo grande elemento della scenografia che cascava dall’alto. Essendo di spalle e rivolta verso la platea del teatro non mi sono accorta di quello che stava succedendo dietro di me. Tutti gli altri, invece, essendo in posizioni più laterali e favorevoli, hanno avuto il tempo di rendersi conto del pericolo e di scappare rapidamente. Ma facendolo, in alcuni casi, si sono infortunati molto più di me. Qualcuno ha preso lo spigolo... sono stati istanti veramente tragici, poteva andare molto peggio. Che paura! I soccorsi sono stati immediati e devo dire che tutti al San Carlo si sono presi cura di noi artisti convolti nell’incidente. Il teatro ha subito chiamati il 118 che è intervenuto tempestivamente e siamo stati davvero soccorsi con massimo scrupolo. Il medico mi ha prescritto del Toradol perché i dolori sono davvero forti, non voglio lamentarmi, ma è così".

Sul riposo che potrebbe chiedere: "Macché! Non se ne parla proprio. In questo momento sto andando in teatro per la prova generale: noi veniamo dalla disciplina di Eduardo De Filippo, non ci ferma nessuno. Il direttore – con cui ho avuto la fortuna e il privilegio di lavorare quando ero giovane – ci ha insegnato che bisogna andare in scena sempre, qualunque cosa accada, anche in fin di vita. Solo se schiatti non ci vai".


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Luca CirilloLuca Cirillo
Giornalista dal 2010, ha lavorato per Il Roma. Da vicedirettore ed inviato di giornali online, ha seguito il Napoli in giro per l'Europa. È autore e conduttore di programmi su Radio Amore e collabora con alcune riviste.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette