Marchegiani: "Milan, gara bruttissima! Ma quale Leao: errore del portiere, mi dite che ha fatto?"
L'opinionista di Sky Sport fortemente critico nei confronti del Milan e di Rafael Leao dopo la vittoria sulla Fiorentina.

Il Milan batte la Fiorentina 2-1 grazie ad una doppietta di Rafael Leao, venendo elogiato dai media nazionali perché, grazie a questo successo, conquista il primo posto solitario in classifica, superando in un sol colpo l'Inter, il Napoli ed anche la Roma.
Marcheggiani critico: "Milan pessimo contro la Fiorentina"
"Non capisco le esaltazioni - commenta Luca Marchegiani dagli studi di Sky Sport - è stata una partita bruttissima a mio avviso: c'è stato poco sotto la costruzione del gioco e della qualità tecnica. Non abbiamo visto giocare una gara di grande livello. Allegri non ha risposte, da questa sera, se non quelle della continuità. Riesce a tirar fuori l'episodio giusto, ma per il futuro non so... Leao non è prima punta, non ha quei movimenti, non partecipa al gioco abbastanza per fare l'unico riferimento in avanti. Nel ruolo di Pulisic, invece, può fare benissimo".
Marchegiani punge Leao: "Gol su errore del portiere"
"Non c'è da fare tanta poesia sulla prestazione di Leao. Era atteso da tempo e finalmente è stato decisivo, ma ha trovato il gol con un tiro da fuori area che non era imparabile per il portiere e con un rigore. La prima volta in cui ha spostato la palla e saltato l'uomo è stato sul gol. Per il resto, che ha fatto?!", conclude l'ex estremo difensore, ospite di Sky Sport durante 'Sky Calcio Club'.
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
