Luis Enrique sbotta: "Avete massacrato Donnarumma per quattro anni, ora lo fate..."
Luis Enrique, tecnico del PSG, si è sfogato contro i giornalisti in merito alla questione Donnarumma nella conferenza alla vigilia della sfida contro il Bayer Leverkusen.

Gianluigi Donnarumma, dopo quattro anni di luci e ombre al Paris Saint-Germain, ha salutato la capitale francese in estate, accettando la sfida del Manchester City. Una scelta che ha chiuso un capitolo turbolento, ma che al tempo stesso ne ha aperto un altro, perché chi prende il suo posto non eredita solo un ruolo, ma un fantasma.
Il nuovo custode del Parc des Princes, Lucas Chevalier, è già al centro del dibattito. Giovane, talentuoso, ma inevitabilmente sotto la lente d'ingrandimento. Luis Enrique, che lo ha voluto per la sua capacità di partecipare al gioco, lo ha difeso con decisione alla vigilia della sfida di Champions League contro il Bayer Leverkusen: "Sono molto contento di Chevalier. È una delle migliori opzioni, se non la migliore".
"Sono soddisfatto - prosegue il tecnico spagnolo - delle sue prestazioni. Quando prendiamo un giocatore, pensiamo sempre a come renderà nel lungo periodo. Ha personalità e lo ha dimostrato in allenamenti e partite. Abbiamo fiducia in lui".
Poi, il tecnico spagnolo ha affondato con una riflessione più profonda, quasi amara: "Non vi ricordate per quanti anni avete criticato Donnarumma, io sì. E ora state facendo lo stesso con Chevalier. Negli ultimi quattro anni lo avete massacrato sportivamente, anche quando non c’ero io. Quando sei al PSG devi convivere con queste cose".
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
