La Juventus batte il Milan, Zuliani: "Ora testa a Bruges e poi a Napoli"
Il commentatore di fede juventina ha commentato il successo della squadra bianconera contro il Milan.

La Juventus è tornata a vincere in casa e battuto per 2-0 il Milan. Tante occasioni nel primo tempo, con Yildiz che si ferma all'intervallo per un problema all'adduttore e al suo posto entra Weah. I bianconeri si scatenano nella ripresa: all'ora di gioco il tiro deviato di Mbangula sblocca il risultato, poi proprio il figlio d'arte sigla il raddoppio.
Claudio Zuliani, giornalista di fede bianconera, ha così commentato su TuttoJuve. "E alla fine è arrivata la vittoria tanto inseguita ma non solo. I 3 punti sono importanti per la classifica e la lotta al quarto posto ma è come è stata raggiunta che ci fa ben sperare per il futuro. Per la prima volta in stagione il possesso palla ha portato al dominio del gioco e le conclusioni sono arrivate numerose".
"Anche i traversoni dentro l'area sono piovuti come mai finora e solo alcune imprecisioni hanno consentito al Milan di prendere solo due gol. MBANGULA e WEAH sono due giocatori su cui nessuno avrebbe scommesso e sono la fotografia di quello che Thiago vuole da questa squadra: corsa, altruismo, pressione, fisicità e cattiveria. Ora testa a Bruges e poi a Napoli", ha sottolineato il giornalista di fede juventina.
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
