Kang-in Lee confessa: "Non so se resterò al PSG!". C'è il Napoli sullo sfondo?
Il talento sudcoreano viene da un'annata complicata a Parigi: ha avuto poco spazio a disposizione, ed è ora, proprio per questo motivo, è al centro del mercato

Kang-in Lee, calciatore del PSG, protagonista nella netta vittoria della Corea del Sud contro il Kuwait (4-0 il finale) nel terzo turno delle qualificazioni asiatiche al Mondiale 2026. Al termine della partita il centrocampista offensivo ha anche parlato del suo futuro.
Il calciatore ha ammesso di non essere certo di restare in Ligue 1, ma non ha dato indicazioni sull'eventuale prossima squadra. Queste le sue parole: "Onestamente non so cosa succederà, non so se il mio futuro sarà ancora al Paris Saint-Germain. Ma che io sia al PSG, in un altro club o con la nazionale, cercherò sempre di dare il meglio di me stesso, di mantenermi in forma e di essere utile alla squadra".
Il talento sudcoreano classe 2001 viene da un'annata complicata a Parigi: ha avuto poco spazio a disposizione, ed è ora, proprio per questo motivo, è al centro del mercato. Da tempo il trequartista asiatico è finito nel mirino del Napoli, ma anche di diversi club di Premier League, tra cui l'Arsenal. Al momento c'è da capire quanto chiederebbe il PSG per lasciarlo partire considerando che la data della scadenza del contratto è il 30 giugno 2028.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
