Logo AreaNapoli.it

Incocciati: "Feci riconciliare Maradona e suo figlio. A Napoli sempre insieme tranne di notte"

L'ex bomber di Milan e Napoli oggi si divide tra impegno politico, università e frantoio. Non è mancato nell'intervista un passaggio su Maradona.


Luca CirilloLuca CirilloGiornalista

19/10/2025 16:23 - Interviste
Incocciati: Feci riconciliare Maradona e suo figlio. A Napoli sempre insieme tranne di notte

Beppe Incocciati, ex attaccante che ha indossato maglie importantissime come quella del Milan e del Napoli, ha rilasciato una lunga e interessante intervista a La Gazzetta dello Sport in cui ha ricordato la figura del leggendario Diego Armando Maradona.


PUBBLICITÀ

Queste le sue parole: "Diego l’avevo conosciuto già a Milano, feci la prima rete in Serie A contro il suo Napoli, vincemmo 2-1. Poi andai a festeggiare, e mentre facevo serata in un locale entrò lui. Ci ritrovammo a cenare insieme, ridere, prendere confidenza. Siamo dello stesso segno, due scorpioni, sintonia perfetta. A Napoli eravamo amici con le famiglie, stavamo sempre insieme. Tranne la notte, lui usciva e io no".


PUBBLICITÀ

Ha fatto fare il viale Diego Armando Maradona: "L’ho fatto personalmente, a casa mia, per sentirlo ancora vicino a me, gli ho voluto un sacco di bene. Parlo da nonno e non da ex calciatore: Maradona ci lascia due grosse lezioni. La prima: Diego è nato in una baraccopoli ed è diventato il numero uno al mondo, quindi non pensate mai che la vita non vi offra delle possibilità. La seconda: la parabola di Maradona si è arrestata per colpa della droga, quindi statene lontani, rovinarsi è un attimo".

La riconciliazione tra Maradona e suo figlio Diego jr: "Sì, me lo chiese Diego Junior. Suo padre venne a trovarmi a Fiuggi, lo portai sul campo da golf e glielo feci incontrare. Li lasciai soli, li guardavo da lontano, seduti a parlare per oltre un’ora, e sorridevo. Maradona fu un galantuomo, avrebbe avuto tutto il diritto di fregarsene. Invece ha riconosciuto suo figlio, che oggi è un uomo felice".

Maradona ispirò anche il suo gol più bello: "A Budapest, in Coppa dei Campioni. Lancio di Diego da centrocampo, tacco al volo mio per Careca, palla di ritorno, controllo e sinistro in rete. Ci capivamo all’istante, è bello pensare che parlavo la stessa lingua di Maradona e Careca. I sogni di quel Napoli, 1990-91, si sbriciolarono contro lo Spartak Mosca? Un confronto stregato, presi traversa all’andata e palo al ritorno, un altro palo lo prese Francini, se fossimo passati avremmo incontrato il Real in crisi, c’era tutto per arrivare in altissimo. Ma lì il problema di Diego iniziò a emergere, insieme alla sua instabilità. Partimmo per Mosca senza di lui, ci raggiunse con un volo privato, litigò con Bigon che non lo fece giocare, Moggi prese le parti della società".


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Luca CirilloLuca Cirillo
Giornalista dal 2010, ha lavorato per Il Roma. Da vicedirettore ed inviato di giornali online, ha seguito il Napoli in giro per l'Europa. È autore e conduttore di programmi su Radio Amore e collabora con alcune riviste.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Napoli Napoli21
Logo Roma Roma21
Logo Inter Inter18
Logo Milan Milan18
Logo Como Como16
Logo Bologna Bologna15
Logo Juventus Juventus15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Sassuolo Sassuolo13
Logo Lazio Lazio12
Logo Udinese Udinese12
Logo Torino Torino12
Logo Cagliari Cagliari9
Logo Parma Parma7
Logo Lecce Lecce6
Logo Pisa Pisa5
Logo Verona Verona5
Logo Fiorentina Fiorentina4
Logo Genoa Genoa3
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
ComoComo
Napoli-Como, i precedenti
Serie A, sabato 1 novembre alle 18:00
PUBBLICITÀ
Notizie più lette